| CONNOTAMMO | • connotammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di connotare. |
| CONNOTANDO | • connotando v. Gerundio di connotare. |
| CONNOTANTE | • connotante v. Participio presente di connotare. |
| CONNOTANTI | • connotanti v. Participio presente plurale di connotare. |
| CONNOTASSE | • connotasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di connotare. |
| CONNOTASSI | • connotassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di connotare. • connotassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di connotare. |
| CONNOTASTE | • connotaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di connotare. • connotaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di connotare. |
| CONNOTASTI | • connotasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di connotare. |
| CONNOTERAI | • connoterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di connotare. |
| CONNOTEREI | • connoterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di connotare. |
| CONNOTIAMO | • connotiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di connotare. • connotiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di connotare. • connotiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di connotare. |
| CONNOTIATE | • connotiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di connotare. |