| ACCORDASSE | • accordasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di accordare. |
| ACCORDASSI | • accordassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di accordare. • accordassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di accordare. |
| ACCORDASTE | • accordaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di accordare. • accordaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di accordare. |
| ACCORDASTI | • accordasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di accordare. |
| INCORDASSE | • incordasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di incordare. |
| INCORDASSI | • incordassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di incordare. • incordassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di incordare. |
| INCORDASTE | • incordaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di incordare. • incordaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di incordare. |
| INCORDASTI | • incordasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di incordare. |
| RECORDASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RECORDASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RECORDASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RECORDASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RICORDASSE | • ricordasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di ricordare. |
| RICORDASSI | • ricordassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di ricordare. • ricordassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di ricordare. |
| RICORDASTE | • ricordaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di ricordare. • ricordaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di ricordare. |
| RICORDASTI | • ricordasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di ricordare. |