| CREPITAMMO | • crepitammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di crepitare. |
| CREPITANDO | • crepitando v. Gerundio di crepitare. |
| CREPITANTE | • crepitante v. Participio presente di crepitare. |
| CREPITANTI | • crepitanti v. Participio presente plurale di crepitare. |
| CREPITASSE | • crepitasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di crepitare. |
| CREPITASSI | • crepitassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di crepitare. • crepitassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di crepitare. |
| CREPITASTE | • crepitaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di crepitare. • crepitaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di crepitare. |
| CREPITASTI | • crepitasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di crepitare. |
| CREPITERAI | • crepiterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di crepitare. |
| CREPITEREI | • crepiterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di crepitare. |
| CREPITIAMO | • crepitiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di crepitare. • crepitiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di crepitare. • crepitiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di crepitare. |
| CREPITIATE | • crepitiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di crepitare. |
| DECREPITAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |