| CONCERNESSE | • concernesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di concernere. |
| CONCERNESSI | • concernessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di concernere. • concernessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di concernere. |
| CONCERNESTE | • concerneste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di concernere. • concerneste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di concernere. |
| CONCERNESTI | • concernesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di concernere. |
| DISCERNESSE | • discernesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di discernere. |
| DISCERNESSI | • discernessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di discernere. • discernessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di discernere. |
| DISCERNESTE | • discerneste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di discernere. • discerneste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di discernere. |
| DISCERNESTI | • discernesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di discernere. |
| SCERNESSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCERNESSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |