| CONVINCEMMO | • convincemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di convincere. |
| CONVINCENDO | • convincendo v. Gerundio presente di convincere. |
| CONVINCENTE | • convincente agg. Definizione mancante; se vuoi, [convincente aggiungila] tu. • convincente v. Participio presente di convincere. |
| CONVINCENTI | • convincenti v. Participio presente plurale di convincere. |
| CONVINCERAI | • convincerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di convincere. |
| CONVINCEREI | • convincerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di convincere. |
| CONVINCERSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONVINCESSE | • convincesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di convincere. |
| CONVINCESSI | • convincessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di convincere. • convincessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di convincere. |
| CONVINCESTE | • convinceste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di convincere. • convinceste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di convincere. |
| CONVINCESTI | • convincesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di convincere. |
| CONVINCIAMO | • convinciamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di convincere. • convinciamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di convincere. • convinciamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di convincere. |
| CONVINCIATE | • convinciate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di convincere. |
| CONVINZIONE | • convinzione s. Saldo convincimento per cose false o per cose vere. • convinzione s. (Per estensione) opinione accertata da cui, talvolta, si traggono valori e/o ideologie. • convinzione s. (Per estensione) (senso figurato) base teorica per comportamenti vari. |
| CONVINZIONI | • convinzioni s. Plurale di convinzione. • convinzioni s. Complesso dei principi in cui un individuo si identifica. |