| ACCONCIABILE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACCONCIABILI | • acconciabili agg. Plurale di acconciabile. |
| ACCONCIARONO | • acconciarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di acconciare. |
| ACCONCIATORE | • acconciatore s. Definizione mancante; se vuoi, [acconciatore aggiungila] tu. |
| ACCONCIATORI | • acconciatori s. Plurale di acconciatore. |
| ACCONCIATURA | • acconciatura s. Ciò che riguarda l’acconciare i capelli, il taglio. • acconciatura s. Ornamento femminile che completa la pettinatura. |
| ACCONCIATURE | • acconciature s. Plurale di acconciatura. |
| ACCONCIAVAMO | • acconciavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di acconciare. |
| ACCONCIAVANO | • acconciavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di acconciare. |
| ACCONCIAVATE | • acconciavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di acconciare. |
| RACCONCIAMMO | • racconciammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di racconciare. |
| RACCONCIANDO | • racconciando v. Gerundio di racconciare. |
| RACCONCIANTE | • racconciante v. Participio presente di racconciare. |
| RACCONCIANTI | • racconcianti v. Participio presente plurale di racconciare. |
| RACCONCIARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RACCONCIASSE | • racconciasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di racconciare. |
| RACCONCIASSI | • racconciassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di racconciare. • racconciassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di racconciare. |
| RACCONCIASTE | • racconciaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di racconciare. • racconciaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di racconciare. |
| RACCONCIASTI | • racconciasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di racconciare. |
| RIACCONCIARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |