| COMPASSASSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMPASSASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMPASSERANNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMPASSEREBBE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMPASSEREMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMPASSERESTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMPASSERESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMPASSIONANO | • compassionano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di compassionare. |
| COMPASSIONARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMPASSIONATA | • compassionata v. Participio passato femminile singolare di compassionare. |
| COMPASSIONATE | • compassionate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di compassionare. • compassionate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di compassionare. • compassionate v. Participio passato femminile plurale di compassionare. |
| COMPASSIONATI | • compassionati v. Participio passato maschile plurale di compassionare. |
| COMPASSIONATO | • compassionato v. Participio passato di compassionare. |
| COMPASSIONAVA | • compassionava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di compassionare. |
| COMPASSIONAVI | • compassionavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di compassionare. |
| COMPASSIONAVO | • compassionavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di compassionare. |
| COMPASSIONERA | • compassionerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di compassionare. |
| COMPASSIONERO | • compassionerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di compassionare. |
| COMPASSIONINO | • compassionino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di compassionare. • compassionino v. Terza persona plurale dell’imperativo di compassionare. |