| COMPUTABILITA | • computabilità s. (Matematica) (informatica) possibilità di calcolare il risultato di un’operazione con un algoritmo finito. |
| COMPUTERIZZAI | • computerizzai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di computerizzare. |
| COMPUTISTERIA | • computisteria s. (Economia) (matematica) uso dei metodi dell’aritmetica per rilevare e redigere bilanci. |
| COMPUTISTERIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMPUTISTICHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCOMPUTABILE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCOMPUTABILI | • incomputabili agg. Plurale di incomputabile. |
| MICROCOMPUTER | • microcomputer s. (Forestierismo) (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) computer di dimensioni, prestazioni… |
| SCOMPUTASSERO | • scomputassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di scomputare. |
| SCOMPUTASSIMO | • scomputassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di scomputare. |
| SCOMPUTERANNO | • scomputeranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di scomputare. |
| SCOMPUTEREBBE | • scomputerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di scomputare. |
| SCOMPUTEREMMO | • scomputeremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di scomputare. |
| SCOMPUTERESTE | • scomputereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di scomputare. |
| SCOMPUTERESTI | • scomputeresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di scomputare. |
| SUPERCOMPUTER | • supercomputer s. (Raro) (forestierismo) (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) computer a prestazioni molto elevate. |