| CONDISCENDESSE | • condiscendesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di condiscendere. |
| CONDISCENDESSI | • condiscendessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di condiscendere. • condiscendessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di condiscendere. |
| CONDISCENDESTE | • condiscendeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di condiscendere. • condiscendeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di condiscendere. |
| CONDISCENDESTI | • condiscendesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di condiscendere. |
| DISCOSCENDESSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCOSCENDESSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCOSCENDESTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCOSCENDESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIACCENDESSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIACCENDESSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIASCENDESSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIASCENDESSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCOSCENDESSERO | • scoscendessero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di scoscendere. |
| SCOSCENDESSIMO | • scoscendessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di scoscendere. |
| TRASCENDESSERO | • trascendessero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di trascendere. |
| TRASCENDESSIMO | • trascendessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di trascendere. |