| CAPITOLA | • capitola v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di capitolare. • capitola v. Seconda persona singolare dell’imperativo di capitolare. |
| CAPITOLI | • capitoli s. Plurale di capitolo. • capitoli v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di capitolare. • capitoli v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di capitolare. |
| CAPITOLO | • capitolo s. (Letteratura) parte di uno scritto o di un’opera letteraria in cui si dividono una parteo un periodo rilevante. • capitolo s. (Storia) ciascuna delle parti più brevi in cui è distribuita la materia di un’opera narrativa, storica… • capitolo s. (Religione), (cristianesimo) nel cattolicesimo l’insieme dei canonici che espletano le loro funzioni… |
| CAPITONE | • capitone s. (Zoologia), (ittiologia) grossa anguilla cotta alla brace, marinata e conservata in grosse scatole di latta. |
| CAPITONI | • capitoni s. Plurale di capitone. |
| CAPITOSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CAPITOSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CAPITOSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CAPITOSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DECAPITO | • decapito v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di decapitare. • decapitò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di decapitare. |
| DICAPITO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RECAPITO | • recapito s. (Diritto) posto dov’è possibile ritrovare qualcuno o fargli avere pervenire la posta. • recapito s. Rilascio di qualcosa al ricevente. • recapito v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di recapitare. |
| RICAPITO | • ricapito v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di ricapitare. • ricapitò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ricapitare. |