| COMPOSERO | • composero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di comporre. |
| COMPOSITA | • composita agg. Femminile singolare di composito. • composita s. (Botanica) ciascuna pianta della famiglia delle Composite. |
| COMPOSITE | • composite agg. Femminile plurale di composito. • Composite s. (Botanica) dicotiledoni. |
| COMPOSITI | • compositi agg. Maschile plurale di composito. |
| COMPOSITO | • composito agg. Sinonimo di composto. • composito agg. (Fisica) (chimica) (tecnologia) (ingegneria) (di) materiale formato dall’unione di più materiali semplici… |
| COMPOSTAI | • compostai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di compostare. |
| DECOMPOSE | • decompose v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di decomporre. |
| DECOMPOSI | • decomposi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di decomporre. |
| RICOMPOSE | • ricompose v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ricomporre. |
| RICOMPOSI | • ricomposi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di ricomporre. |
| SCOMPOSTA | • scomposta v. Participio passato femminile singolare di scomporre. |
| SCOMPOSTE | • scomposte agg. Femmimnile plurale di scomposto. • scomposte v. Participio passato femminile plurale di scomporre. |
| SCOMPOSTI | • scomposti agg. Plurale di scomposto. • scomposti v. Participio passato maschile plurale di scomporre. |
| SCOMPOSTO | • scomposto agg. Frazionato in tutte le sue componenti fondamentali. • scomposto v. Participio passato singolare maschile di scomporre. |