| COMUNICAI | • comunicai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di comunicare. |
| COMUNICHI | • comunichi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di comunicare. • comunichi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di comunicare. • comunichi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di comunicare. |
| COMUNIONE | • comunione s. Messa in comune di qualcosa. • comunione s. (Diritto), (economia) detenzione comune di una proprietà da parte di più persone. • comunione s. (Religione), (cristianesimo) definizione mancante; se vuoi, [comunione aggiungila] tu. |
| COMUNIONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMUNISMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMUNISMO | • comunismo s. (Storia), (filosofia), (politica), (diritto) dottrina politica, economica e sociale che propone la parità… |
| COMUNISTA | • comunista agg. (Storia) (filosofia) del comunismo. • comunista agg. (Politica) (storia) proprio del comunismo. • comunista s. (Sociologia) (politica) (economia) chi segue il comunismo. |
| COMUNISTE | • comuniste agg. Femminile plurale di comunista. • comuniste s. Femminile plurale di comunista. |
| COMUNISTI | • comunisti agg. Plurale di comunista. • comunisti s. Plurale di comunista. |
| RACCOMUNI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCOMUNICA | • scomunica s. (Religione), (cristianesimo) nel diritto canonico cattolico, la più grave delle censure ecclesiastiche… • scomunica s. (Per estensione) radiazione da un movimento fortemente ideologizzato. • scomunica v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di scomunicare. |
| SCOMUNICO | • scomunico v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di scomunicare. • scomunicò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di scomunicare. |
| SCOMUNINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |