| CRESIMANO | • cresimano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di cresimare. |
| CRESIMARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CRESIMATA | • cresimata v. Participio passato femminile singolare di cresimare. |
| CRESIMATE | • cresimate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di cresimare. • cresimate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di cresimare. • cresimate v. Participio passato femminile plurale di cresimare. |
| CRESIMATI | • cresimati v. Participio passato maschile plurale di cresimare. |
| CRESIMATO | • cresimato agg. Definizione mancante; se vuoi, [cresimato aggiungila] tu. • cresimato v. Participio passato di cresimare, cresimarsi. |
| CRESIMAVA | • cresimava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di cresimare. |
| CRESIMAVI | • cresimavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di cresimare. |
| CRESIMAVO | • cresimavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di cresimare. |
| CRESIMERA | • cresimerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di cresimare. |
| CRESIMERO | • cresimerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di cresimare. |
| CRESIMINO | • cresimino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di cresimare. • cresimino v. Terza persona plurale dell’imperativo di cresimare. |