| ACCADESTE | • accadeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di accadere. • accadeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di accadere. |
| ACCADESTI | • accadesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di accadere. |
| CADESTE | • cadeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di cadere. • cadeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di cadere. |
| CADESTI | • cadesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di cadere. |
| DECADESTE | • decadeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di decadere. • decadeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di decadere. |
| DECADESTI | • decadesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di decadere. |
| DICADESTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DICADESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCADESTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCADESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIACCADESTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIACCADESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RICADESTE | • ricadeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di ricadere. • ricadeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di ricadere. |
| RICADESTI | • ricadesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di ricadere. |
| SCADESTE | • scadeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di scadere. • scadeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di scadere. |
| SCADESTI | • scadesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di scadere. |