| CANDITA | • candita v. Participio passato femminile singolare di candire. |
| CANDITE | • candite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di candire. • candite v. Seconda persona plurale dell’imperativo di candire. • candite v. Participio passato femminile plurale di candire. |
| CANDITI | • canditi agg. Plurale di candito. |
| CANDITO | • candito agg. Sottoposto a operazione di canditura. • candito s. (Botanicas) frutto sottoposto a operazione di canditura dolce. • candito v. Participio passato maschile singolare di candire. |
| SCANDITA | • scandita v. Participio passato femminile singolare di scandire. |
| SCANDITE | • scandite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di scandire. • scandite v. Seconda persona plurale dell’imperativo di scandire. • scandite v. Participio passato femminile plurale di scandire. |
| SCANDITI | • scanditi v. Participio passato maschile plurale di scandire. |
| SCANDITO | • scandito agg. Pronunciato nitidamente. • scandito v. Participio passato di scandire, scandirsi. |
| CANDITORE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CANDITORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CANDITURA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CANDITURE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |