| ACCOMODO | • accomodo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di accomodare. • accomodò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di accomodare. |
| COMODO | • comodo agg. Che rilassa. • comodo s. Ciò che arreca benefici. • comodo s. Prima persona singolare dell’indicativo presente di comodare. |
| COMODONA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMODONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMODONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMODOSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMODOSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMODOSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMODOSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCOMODO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCOMODO | • incomodo agg. Definizione mancante; se vuoi, [incomodo aggiungila] tu. • incomodo s. Definizione mancante; se vuoi, [incomodo aggiungila] tu. • incomodo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di incomodare. |
| RACCOMODO | • raccomodo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di raccomodare. • raccomodò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di raccomodare. |
| RIACCOMODO | • riaccomodo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di riaccomodare. • riaccomodò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di riaccomodare. |
| SCOMODO | • scomodo agg. Definizione mancante; se vuoi, [scomodo aggiungila] tu. • scomodo agg. (Per estensione) definizione mancante; se vuoi, [scomodo aggiungila] tu. • scomodo agg. (Senso figurato) di chi arreca grattacapi , particolarmente in associazioni o partiti. |