| CANTEREBBE | • canterebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di cantare. |
| CANTERELLA | • canterella v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di canterellare. • canterella v. Seconda persona singolare dell’imperativo di canterellare. |
| CANTERELLE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CANTERELLI | • canterelli v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di canterellare. • canterelli v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di canterellare. • canterelli v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di canterellare. |
| CANTERELLO | • canterello v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di canterellare. • canterellò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di canterellare. |
| CANTEREMMO | • canteremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di cantare. |
| CANTERESTE | • cantereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di cantare. |
| CANTERESTI | • canteresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di cantare. |
| DECANTEREI | • decanterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di decantare. |
| INCANTEREI | • incanterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di incantare. |
| RICANTEREI | • ricanterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di ricantare. |
| TROCANTERE | • trocantere s. (Anatomia) sporgenza ossea del femore sulla quale prendono inserzione alcuni muscoli della coscia. |