| ACCOMANDAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMANDAMMO | • comandammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di comandare. |
| COMANDANDO | • comandando v. Gerundio presente di comandare. |
| COMANDANTE | • comandante s. (Militare) persona che comanda, specialmente in accezione militare o similare. • comandante s. (Marina) ufficiale di marina mercantile e militare addetto al comando di una nave. • comandante s. (Aeronautica) pilota d’aereo che ha responsabilità totale su di esso. |
| COMANDANTI | • comandanti s. (Miliatare) plurale di comandante. • comandanti v. Participio presente plurale di comandare. |
| COMANDASSE | • comandasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di comandare. |
| COMANDASSI | • comandassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di comandare. • comandassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di comandare. |
| COMANDASTE | • comandaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di comandare. • comandaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di comandare. |
| COMANDASTI | • comandasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di comandare. |
| RACCOMANDA | • raccomanda v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di raccomandare. • raccomanda v. Seconda persona singolare dell’imperativo di raccomandare. |
| RICOMANDAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |