| COMPATIAMO | • compatiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di compatire. • compatiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di compatire. • compatiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di compatire. |
| COMPATIATE | • compatiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di compatire. |
| COMPATIMMO | • compatimmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di compatire. |
| COMPATIRAI | • compatirai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di compatire. |
| COMPATIREI | • compatirei v. Prima persona singolare del condizionale presente di compatire. |
| COMPATIRSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMPATISCA | • compatisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di compatire. • compatisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di compatire. • compatisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di compatire. |
| COMPATISCE | • compatisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di compatire. |
| COMPATISCI | • compatisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di compatire. • compatisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di compatire. |
| COMPATISCO | • compatisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di compatire. |
| COMPATISSE | • compatisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di compatire. |
| COMPATISSI | • compatissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di compatire. • compatissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di compatire. |
| COMPATISTE | • compatiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di compatire. • compatiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di compatire. |
| COMPATISTI | • compatisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di compatire. |