| COMPUTAMMO | • computammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di computare. |
| COMPUTANDO | • computando v. Gerundio di computare. |
| COMPUTANTE | • computante v. Participio presente di computare. |
| COMPUTANTI | • computanti v. Participio presente plurale di computare. |
| COMPUTASSE | • computasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di computare. |
| COMPUTASSI | • computassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di computare. • computassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di computare. |
| COMPUTASTE | • computaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di computare. • computaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di computare. |
| COMPUTASTI | • computasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di computare. |
| SCOMPUTANO | • scomputano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di scomputare. |
| SCOMPUTARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCOMPUTATA | • scomputata v. Participio passato femminile singolare di scomputare. |
| SCOMPUTATE | • scomputate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di scomputare. • scomputate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di scomputare. • scomputate v. Participio passato femminile plurale di scomputare. |
| SCOMPUTATI | • scomputati v. Participio passato maschile plurale di scomputare. |
| SCOMPUTATO | • scomputato v. Participio passato di scomputare. |
| SCOMPUTAVA | • scomputava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di scomputare. |
| SCOMPUTAVI | • scomputavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di scomputare. |
| SCOMPUTAVO | • scomputavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di scomputare. |