| CONTESTANO | • contestano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di contestare. | 
| CONTESTARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| CONTESTATA | • contestata v. Participio passato femminile singolare di contestare. | 
| CONTESTATE | • contestate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di contestare. • contestate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di contestare.
 • contestate v. Participio passato femminile plurale di contestare.
 | 
| CONTESTATI | • contestati v. Participio passato maschile plurale di contestare. | 
| CONTESTATO | • contestato agg. Definizione mancante; se vuoi, [contestato aggiungila] tu. • contestato v. Participio passato di contestare.
 | 
| CONTESTAVA | • contestava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di contestare. | 
| CONTESTAVI | • contestavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di contestare. | 
| CONTESTAVO | • contestavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di contestare. | 
| CONTESTERA | • contesterà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di contestare. | 
| CONTESTERO | • contesterò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di contestare. | 
| CONTESTINO | • contestino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di contestare. • contestino v. Terza persona plurale dell’imperativo di contestare.
 | 
| CONTESTURA | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| CONTESTURE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |