| CALAMITAMMO | • calamitammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di calamitare. |
| CALAMITANDO | • calamitando v. Gerundio di calamitare. |
| CALAMITANTE | • calamitante v. Participio presente di calamitare. |
| CALAMITANTI | • calamitanti v. Participio presente plurale di calamitare. |
| CALAMITASSE | • calamitasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di calamitare. |
| CALAMITASSI | • calamitassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di calamitare. • calamitassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di calamitare. |
| CALAMITASTE | • calamitaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di calamitare. • calamitaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di calamitare. |
| CALAMITASTI | • calamitasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di calamitare. |
| CALAMITERAI | • calamiterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di calamitare. |
| CALAMITEREI | • calamiterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di calamitare. |
| CALAMITIAMO | • calamitiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di calamitare. • calamitiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di calamitare. • calamitiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di calamitare. |
| CALAMITIATE | • calamitiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di calamitare. |
| CALAMITICHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |