| ACCAMPANANO | • accampanano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di accampanare. |
| ACCAMPANARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACCAMPANATA | • accampanata v. Participio passato femminile singolare di accampanare. |
| ACCAMPANATE | • accampanate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di accampanare. • accampanate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di accampanare. • accampanate v. Participio passato femminile plurale di accampanare. |
| ACCAMPANATI | • accampanati v. Participio passato maschile plurale di accampanare. |
| ACCAMPANATO | • accampanato agg. (Araldica) attributo araldico che si applica agli animali che portano un campanaccio al collo. |
| ACCAMPANAVA | • accampanava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di accampanare. |
| ACCAMPANAVI | • accampanavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di accampanare. |
| ACCAMPANAVO | • accampanavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di accampanare. |
| ACCAMPANERA | • accampanerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di accampanare. |
| ACCAMPANERO | • accampanerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di accampanare. |
| ACCAMPANINO | • accampanino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di accampanare. • accampanino v. Terza persona plurale dell’imperativo di accampanare. |
| RIACCAMPANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |