| COMPARABILE | • comparabile agg. Che si può comparare. |
| COMPARABILI | • comparabili agg. Plurale di comparabile. |
| COMPARAGGIO | • comparaggio s. (Diritto) (medicina) (farmacologia) reato commesso da un medico, un veterinario o un farmacista allorquando… • comparaggio s. (Antico) comparatico. |
| COMPARARONO | • compararono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di comparare. |
| COMPARATICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMPARATICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMPARATIVA | • comparativa agg. Femminile di comparativo. • comparativa s. Femminile di comparativo. |
| COMPARATIVE | • comparative agg. Femminile plurale di comparativo. • comparative s. Femminile plurale di comparativo. |
| COMPARATIVI | • comparativi agg. Plurale di comparativo. • comparativi s. Plurale di comparativo. |
| COMPARATIVO | • comparativo agg. Che fissa un confronto. • comparativo s. Definizione mancante; se vuoi, [comparativo aggiungila] tu. |
| COMPARATORE | • comparatore s. Colui che compara. • comparatore s. Strumento per misurare spostamenti lineari. • comparatore s. (Fisica) (elettronica) (tecnologia) (ingegneria) circuito elettronico predisposto per confrontare livelli di tensione. |
| COMPARATORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMPARAVAMO | • comparavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di comparare. |
| COMPARAVANO | • comparavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di comparare. |
| COMPARAVATE | • comparavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di comparare. |