| COMPRENDANO | • comprendano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di comprendere. • comprendano v. Terza persona plurale dell’imperativo di comprendere. |
| COMPRENDERA | • comprenderà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di comprendere. |
| COMPRENDERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMPRENDERO | • comprenderò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di comprendere. |
| COMPRENDETE | • comprendete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di comprendere. • comprendete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di comprendere. |
| COMPRENDEVA | • comprendeva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di comprendere. |
| COMPRENDEVI | • comprendevi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di comprendere. |
| COMPRENDEVO | • comprendevo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di comprendere. |
| COMPRENDONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMPRENDONO | • comprendono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di comprendere. |
| COMPRENSIVA | • comprensiva agg. Femminile di comprensivo. |
| COMPRENSIVE | • comprensive agg. Femminile plurale di comprensivo. |
| COMPRENSIVI | • comprensivi agg. Plurale di comprensivo. |
| COMPRENSIVO | • comprensivo agg. Che è adatto ad intendere. • comprensivo agg. Con ragionevolezza in modo lungimirante; "amante" degli altri individui dimostrando sinceramente indulgenza… • comprensivo agg. Sinceramente interessato alla verità. |
| COMPRENSORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |