| CONFRONTANO | • confrontano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di confrontare. |
| CONFRONTARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONFRONTATA | • confrontata v. Participio passato femminile singolare di confrontare. |
| CONFRONTATE | • confrontate agg. Femminile plurale di confrontato. • confrontate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di confrontare. • confrontate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di confrontare. |
| CONFRONTATI | • confrontati v. Participio passato maschile plurale di confrontare. |
| CONFRONTATO | • confrontato agg. Definizione mancante; se vuoi, [confrontato aggiungila] tu. • confrontato v. Participio passato di confrontare. |
| CONFRONTAVA | • confrontava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di confrontare. |
| CONFRONTAVI | • confrontavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di confrontare. |
| CONFRONTAVO | • confrontavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di confrontare. |
| CONFRONTERA | • confronterà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di confrontare. |
| CONFRONTERO | • confronterò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di confrontare. |
| CONFRONTINO | • confrontino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di confrontare. • confrontino v. Terza persona plurale dell’imperativo di confrontare. |
| RICONFRONTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RICONFRONTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RICONFRONTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |