| CONSERVAMMO | • conservammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di conservare. |
| CONSERVANDO | • conservando v. Gerundio di conservare. |
| CONSERVANTE | • conservante agg. Che conserva. • conservante s. (Chimica) (gastronomia) sostanza che impedisce o ritarda il deterioramento di un alimento che si vuole conservare. • conservante v. Participio presente singolare di conservare. |
| CONSERVANTI | • conservanti agg. Plurale di conservante. • conservanti s. Plurale di conservante. |
| CONSERVARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONSERVASSE | • conservasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di conservare. |
| CONSERVASSI | • conservassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di conservare. • conservassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di conservare. |
| CONSERVASTE | • conservaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di conservare. • conservaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di conservare. |
| CONSERVASTI | • conservasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di conservare. |
| CONSERVERAI | • conserverai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di conservare. |
| CONSERVEREI | • conserverei v. Prima persona singolare del condizionale presente di conservare. |
| CONSERVIAMO | • conserviamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di conservare. • conserviamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di conservare. • conserviamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di conservare. |
| CONSERVIATE | • conserviate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di conservare. |
| CONSERVIERA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONSERVIERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONSERVIERI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONSERVIERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |