| COMPIANGEMMO | • compiangemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di compiangere. |
| COMPIANGENDO | • compiangendo v. Gerundio presente di compiangere. |
| COMPIANGENTE | • compiangente v. Participio presente di compiangere. |
| COMPIANGENTI | • compiangenti v. Participio presente plurale di compiangere. |
| COMPIANGERAI | • compiangerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di compiangere. |
| COMPIANGEREI | • compiangerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di compiangere. |
| COMPIANGERSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMPIANGESSE | • compiangesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di compiangere. |
| COMPIANGESSI | • compiangessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di compiangere. • compiangessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di compiangere. |
| COMPIANGESTE | • compiangeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di compiangere. • compiangeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di compiangere. |
| COMPIANGESTI | • compiangesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di compiangere. |
| COMPIANGIAMO | • compiangiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di compiangere. • compiangiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di compiangere. • compiangiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di compiangere. |
| COMPIANGIATE | • compiangiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di compiangere. |