| COMPRENDEMMO | • comprendemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di comprendere. |
| COMPRENDENDO | • comprendendo v. Gerundio presente di comprendere. |
| COMPRENDENTE | • comprendente v. Participio presente di comprendere. |
| COMPRENDENTI | • comprendenti v. Participio presente plurale di comprendere. |
| COMPRENDERAI | • comprenderai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di comprendere. |
| COMPRENDEREI | • comprenderei v. Prima persona singolare del condizionale presente di comprendere. |
| COMPRENDESSE | • comprendesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di comprendere. |
| COMPRENDESSI | • comprendessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di comprendere. • comprendessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di comprendere. |
| COMPRENDESTE | • comprendeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di comprendere. • comprendeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di comprendere. |
| COMPRENDESTI | • comprendesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di comprendere. |
| COMPRENDIAMO | • comprendiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di comprendere. • comprendiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di comprendere. • comprendiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di comprendere. |
| COMPRENDIATE | • comprendiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di comprendere. |
| COMPRENDONIO | • comprendonio s. (Familiare) (scherzoso) facoltà di capire facilmente. |
| COMPRENSIONE | • comprensione s. Capacità di comprendere. • comprensione s. (Letterario) l’atto di racchiudere, contenere. • comprensione s. L’atto di capire con l’intelletto. |
| COMPRENSIONI | • comprensioni s. Plurale di comprensione. |
| COMPRENSORII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMPRENSORIO | • comprensorio s. (Architettura) estensione di terreno che deriva dall’unificazione di più fondi di diversa natura e proprietà… |