| CONFRONTAMMO | • confrontammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di confrontare. |
| CONFRONTANDO | • confrontando v. Gerundio presente di confrontare. |
| CONFRONTANTE | • confrontante v. Participio presente di confrontare. |
| CONFRONTANTI | • confrontanti v. Participio presente plurale di confrontare. |
| CONFRONTARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONFRONTASSE | • confrontasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di confrontare. |
| CONFRONTASSI | • confrontassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di confrontare. • confrontassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di confrontare. |
| CONFRONTASTE | • confrontaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di confrontare. • confrontaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di confrontare. |
| CONFRONTASTI | • confrontasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di confrontare. |
| CONFRONTERAI | • confronterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di confrontare. |
| CONFRONTEREI | • confronterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di confrontare. |
| CONFRONTIAMO | • confrontiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di confrontare. • confrontiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di confrontare. • confrontiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di confrontare. |
| CONFRONTIATE | • confrontiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di confrontare. |
| RICONFRONTAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |