| COMPENETRAMMO | • compenetrammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di compenetrare. |
| COMPENETRANDO | • compenetrando v. Gerundio di compenetrare. |
| COMPENETRANTE | • compenetrante v. Participio presente di compenetrare. |
| COMPENETRANTI | • compenetranti v. Participio presente plurale di compenetrare. |
| COMPENETRARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMPENETRASSE | • compenetrasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di compenetrare. |
| COMPENETRASSI | • compenetrassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di compenetrare. • compenetrassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di compenetrare. |
| COMPENETRASTE | • compenetraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di compenetrare. • compenetraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di compenetrare. |
| COMPENETRASTI | • compenetrasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di compenetrare. |
| COMPENETRERAI | • compenetrerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di compenetrare. |
| COMPENETREREI | • compenetrerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di compenetrare. |
| COMPENETRIAMO | • compenetriamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di compenetrare. • compenetriamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di compenetrare. • compenetriamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di compenetrare. |
| COMPENETRIATE | • compenetriate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di compenetrare. |