| ECCERPISCA | • eccerpisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di eccerpire. • eccerpisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di eccerpire. • eccerpisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di eccerpire. |
| ECCERPISCANO | • eccerpiscano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di eccerpire. • eccerpiscano v. Terza persona plurale dell’imperativo di eccerpire. |
| ECCERPISCE | • eccerpisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di eccerpire. |
| ECCERPISCI | • eccerpisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di eccerpire. • eccerpisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di eccerpire. |
| ECCERPISCO | • eccerpisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di eccerpire. |
| ECCERPISCONO | • eccerpiscono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di eccerpire. |
| ECCERPISSE | • eccerpisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di eccerpire. |
| ECCERPISSERO | • eccerpissero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di eccerpire. |
| ECCERPISSI | • eccerpissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di eccerpire. • eccerpissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di eccerpire. |
| ECCERPISSIMO | • eccerpissimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di eccerpire. |
| ECCERPISTE | • eccerpiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di eccerpire. • eccerpiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di eccerpire. |
| ECCERPISTI | • eccerpisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di eccerpire. |