| ACCEDETTI | • accedetti v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di accedere. |
| ANTECEDETTI | • antecedetti v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di antecedere. |
| CEDETTI | • cedetti v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di cedere. |
| CONCEDETTI | • concedetti v. Variante antiquata della prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di concedere. |
| DECEDETTI | • decedetti v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di decedere. |
| ECCEDETTI | • eccedetti v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di eccedere. |
| INCEDETTI | • incedetti v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di incedere. |
| INTERCEDETTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRECEDETTI | • precedetti v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di precedere. |
| PROCEDETTI | • procedetti v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di procedere. |
| RECEDETTI | • recedetti v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di recedere. |
| RETROCEDETTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RICEDETTI | • ricedetti v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di ricedere. |
| RICONCEDETTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SECCEDETTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SECEDETTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPRAECCEDETTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPRECCEDETTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOVRECCEDETTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUCCEDETTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |