| COGITATA | • cogitata v. Participio passato femminile singolare di cogitare. |
| COGITATE | • cogitate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di cogitare. • cogitate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di cogitare. • cogitate v. Participio passato femminile plurale di cogitare. |
| COGITATI | • cogitati v. Participio passato maschile plurale di cogitare. |
| COGITATIVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COGITATIVE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COGITATIVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COGITATIVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COGITATO | • cogitato v. Participio passato di cogitare. |
| ESCOGITATA | • escogitata v. Participio passato femminile singolare di escogitare. |
| ESCOGITATE | • escogitate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di escogitare. • escogitate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di escogitare. • escogitate v. Participio passato femminile plurale di escogitare. |
| ESCOGITATI | • escogitati v. Participio passato maschile plurale di escogitare. |
| ESCOGITATIVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESCOGITATIVE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESCOGITATO | • escogitato agg. Definizione mancante; se vuoi, [escogitato aggiungila] tu. • escogitato v. Participio passato di escogitare. |
| ESCOGITATORE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESCOGITATORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESCOGITATRICE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESCOGITATRICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |