| COMPENSANO | • compensano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di compensare. |
| COMPENSARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMPENSATA | • compensata v. Participio passato femminile singolare di compensare. |
| COMPENSATE | • compensate v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di compensare. • compensate v. Seconda persona singolare dell’imperativo di compensare. • compensate v. Participio passato femminile plurale di compensare. |
| COMPENSATI | • compensati v. Participio passato maschile plurale di compensare. |
| COMPENSATO | • compensato agg. Definizione mancante; se vuoi, [compensato aggiungila] tu. • compensato s. (Falegnameria) semilavorato a strati di legno sfogliato dal tronco dell’albero. • compensato v. Participio passato di compensare. |
| COMPENSAVA | • compensava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di compensare. |
| COMPENSAVI | • compensavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di compensare. |
| COMPENSAVO | • compensavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di compensare. |
| RICOMPENSA | • ricompensa s. (Diritto) (economia) regalo o premio in cambio di un favore, di un merito, di un lavoro. • ricompensa s. (Senso figurato) benessere per effettiva capacità espressa in modo meritorio e non soltanto come grazia. • ricompensa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di ricompensare. |
| SCOMPENSAI | • scompensai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di scompensare. |