| DISCORAGGIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCORAGGIAI | • incoraggiai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di incoraggiare. |
| RINCORAGGIA | • rincoraggia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di rincoraggiare. • rincoraggia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di rincoraggiare. |
| SCORAGGIAMO | • scoraggiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di scoraggiare. • scoraggiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di scoraggiare. • scoraggiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di scoraggiare. |
| SCORAGGIANO | • scoraggiano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di scoraggiare. |
| SCORAGGIARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCORAGGIATA | • scoraggiata agg. Femminile di scoraggiato. • scoraggiata v. Participio passato femminile singolare di scoraggiare. |
| SCORAGGIATE | • scoraggiate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di scoraggiare. • scoraggiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di scoraggiare. • scoraggiate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di scoraggiare. |
| SCORAGGIATI | • scoraggiati v. Participio passato maschile plurale di scoraggiare. |
| SCORAGGIATO | • scoraggiato agg. Che ha smarrito il coraggio. • scoraggiato v. Participio passato maschile di scoraggiare. |
| SCORAGGIAVA | • scoraggiava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di scoraggiare. |
| SCORAGGIAVI | • scoraggiavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di scoraggiare. |
| SCORAGGIAVO | • scoraggiavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di scoraggiare. |