| COMPLESSAMMO | • complessammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di complessare. |
| COMPLESSANDO | • complessando v. Gerundio di complessare. |
| COMPLESSANTE | • complessante v. Participio presente di complessare. |
| COMPLESSANTI | • complessanti v. Participio presente plurale di complessare. |
| COMPLESSARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMPLESSASSE | • complessasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di complessare. |
| COMPLESSASSI | • complessassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di complessare. • complessassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di complessare. |
| COMPLESSASTE | • complessaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di complessare. • complessaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di complessare. |
| COMPLESSASTI | • complessasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di complessare. |
| COMPLESSERAI | • complesserai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di complessare. |
| COMPLESSEREI | • complesserei v. Prima persona singolare del condizionale presente di complessare. |
| COMPLESSIAMO | • complessiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di complessare. • complessiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di complessare. • complessiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di complessare. |
| COMPLESSIATE | • complessiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di complessare. |
| COMPLESSIONE | • complessione s. Costituzione fisica. |
| COMPLESSIONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |