| CONCORDABILE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCORDABILI | • concordabili agg. Plurale di concordabile. |
| CONCORDARONO | • concordarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di concordare. |
| CONCORDATARI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCORDAVAMO | • concordavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di concordare. |
| CONCORDAVANO | • concordavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di concordare. |
| CONCORDAVATE | • concordavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di concordare. |
| SCONCORDAMMO | • sconcordammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sconcordare. |
| SCONCORDANDO | • sconcordando v. Gerundio di sconcordare. |
| SCONCORDANTE | • sconcordante v. Participio presente di sconcordare. |
| SCONCORDANTI | • sconcordanti v. Participio presente plurale di sconcordare. |
| SCONCORDANZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCONCORDANZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCONCORDASSE | • sconcordasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sconcordare. |
| SCONCORDASSI | • sconcordassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sconcordare. • sconcordassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sconcordare. |
| SCONCORDASTE | • sconcordaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sconcordare. • sconcordaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sconcordare. |
| SCONCORDASTI | • sconcordasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sconcordare. |