| CONFIGURAMMO | • configurammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di configurare. |
| CONFIGURANDO | • configurando v. Gerundio di configurare. |
| CONFIGURANTE | • configurante v. Participio presente di configurare. |
| CONFIGURANTI | • configuranti v. Participio presente plurale di configurare. |
| CONFIGURARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONFIGURASSE | • configurasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di configurare. |
| CONFIGURASSI | • configurassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di configurare. • configurassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di configurare. |
| CONFIGURASTE | • configuraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di configurare. • configuraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di configurare. |
| CONFIGURASTI | • configurasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di configurare. |
| CONFIGURERAI | • configurerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di configurare. |
| CONFIGUREREI | • configurerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di configurare. |
| CONFIGURIAMO | • configuriamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di configurare. • configuriamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di configurare. • configuriamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di configurare. |
| CONFIGURIATE | • configuriate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di configurare. |