| CONTRISTAMMO | • contristammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di contristare. | 
| CONTRISTANDO | • contristando v. Gerundio di contristare. | 
| CONTRISTANTE | • contristante v. Participio presente di contristare. | 
| CONTRISTANTI | • contristanti v. Participio presente plurale di contristare. | 
| CONTRISTARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| CONTRISTASSE | • contristasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di contristare. | 
| CONTRISTASSI | • contristassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di contristare. • contristassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di contristare.
 | 
| CONTRISTASTE | • contristaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di contristare. • contristaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di contristare.
 | 
| CONTRISTASTI | • contristasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di contristare. | 
| CONTRISTERAI | • contristerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di contristare. | 
| CONTRISTEREI | • contristerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di contristare. | 
| CONTRISTIAMO | • contristiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di contristare. • contristiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di contristare.
 • contristiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di contristare.
 | 
| CONTRISTIATE | • contristiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di contristare. |