| CONTINGENTANO | • contingentano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di contingentare. | 
| CONTINGENTARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| CONTINGENTATA | • contingentata v. Participio passato femminile singolare di contingentare. | 
| CONTINGENTATE | • contingentate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di contingentare. • contingentate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di contingentare.
 • contingentate v. Participio passato femminile plurale di contingentare.
 | 
| CONTINGENTATI | • contingentati v. Participio passato maschile plurale di contingentare. | 
| CONTINGENTATO | • contingentato agg. Definizione mancante; se vuoi, [contingentato aggiungila] tu. • contingentato v. Participio passato di contingentare.
 | 
| CONTINGENTAVA | • contingentava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di contingentare. | 
| CONTINGENTAVI | • contingentavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di contingentare. | 
| CONTINGENTAVO | • contingentavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di contingentare. | 
| CONTINGENTERA | • contingenterà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di contingentare. | 
| CONTINGENTERO | • contingenterò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di contingentare. | 
| CONTINGENTINO | • contingentino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di contingentare. • contingentino v. Terza persona plurale dell’imperativo di contingentare.
 |