| ACCREDITAMENTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACCREDITAMENTO | • accreditamento s. (Politica) (diritto) (economia) attestazione di una competenza. |
| ACCREDITASSERO | • accreditassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di accreditare. |
| ACCREDITASSIMO | • accreditassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di accreditare. |
| ACCREDITATARIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACCREDITATARIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACCREDITATARIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIACCREDITAMMO | • riaccreditammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di riaccreditare. |
| RIACCREDITANDO | • riaccreditando v. Gerundio di riaccreditare. |
| RIACCREDITANTE | • riaccreditante v. Participio presente di riaccreditare. |
| RIACCREDITANTI | • riaccreditanti v. Participio presente plurale di riaccreditare. |
| RIACCREDITARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIACCREDITASSE | • riaccreditasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di riaccreditare. |
| RIACCREDITASSI | • riaccreditassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di riaccreditare. • riaccreditassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di riaccreditare. |
| RIACCREDITASTE | • riaccreditaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di riaccreditare. • riaccreditaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di riaccreditare. |
| RIACCREDITASTI | • riaccreditasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di riaccreditare. |