| ACCETTASTE | • accettaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di accettare. • accettaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di accettare. |
| ACCETTASTI | • accettasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di accettare. |
| AFFACCETTASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AFFACCETTASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISACCETTASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISACCETTASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ECCETTASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ECCETTASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FACCETTASTE | • faccettaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di faccettare. • faccettaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di faccettare. |
| FACCETTASTI | • faccettasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di faccettare. |
| RIACCETTASTE | • riaccettaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di riaccettare. • riaccettaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di riaccettare. |
| RIACCETTASTI | • riaccettasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di riaccettare. |
| SBRACCETTASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBRACCETTASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFACCETTASTE | • sfaccettaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sfaccettare. • sfaccettaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sfaccettare. |
| SFACCETTASTI | • sfaccettasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sfaccettare. |