| ACCONCIASSE | • acconciasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di acconciare. |
| ACCONCIASSERO | • acconciassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di acconciare. |
| ACCONCIASSI | • acconciassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di acconciare. • acconciassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di acconciare. |
| ACCONCIASSIMO | • acconciassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di acconciare. |
| ACCONCIASTE | • acconciaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di acconciare. • acconciaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di acconciare. |
| ACCONCIASTI | • acconciasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di acconciare. |
| RACCONCIASSE | • racconciasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di racconciare. |
| RACCONCIASSERO | • racconciassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di racconciare. |
| RACCONCIASSI | • racconciassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di racconciare. • racconciassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di racconciare. |
| RACCONCIASSIMO | • racconciassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di racconciare. |
| RACCONCIASTE | • racconciaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di racconciare. • racconciaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di racconciare. |
| RACCONCIASTI | • racconciasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di racconciare. |