| CONCESSI | • concessi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di concedere. • concessi v. Participio passato maschile plurale di concedere. |
| CONCESSIVA | • concessiva agg. Femminile singolare di concessivo. |
| CONCESSIVE | • concessive agg. Femminile plurale di concessivo. |
| CONCESSIVI | • concessivi agg. Maschile plurale di concessivo. |
| CONCESSIVO | • concessivo agg. Di ciò che esprime una concessione. • concessivo agg. (Burocratico)di decreto o provvedimento che accoglie una istanza. • concessivo agg. (Grammaticale) proposizione concessiva; proposizione perlopiù subordinata la quale indica una circostanza… |
| RICONCESSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCESSIONE | • concessione s. (Diritto) (economia) conferimento di una situazione vantaggiosa a un soggetto idoneo, anche con concorso… |
| CONCESSIONI | • concessioni s. Plurale di concessione. |
| CONCESSIONARI | • concessionari agg. Plurale di concessionario. • concessionari s. Plurale di concessionario. |
| CONCESSIONARIA | • concessionaria agg. Femminile di concessionario. • concessionaria s. Femminile di concessionario. |
| CONCESSIONARIE | • concessionarie agg. Femminile plurale di concessionario. • concessionarie s. Femminile plurale di concessionario. |
| CONCESSIONARIO | • concessionario agg. Che ha ricevuto un’esclusiva di vendita. • concessionario s. (Diritto) (economia) chi è autorizzato a esercitare un servizio d’interesse pubblico. |