| CONGIOISCA | • congioisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di congioire. • congioisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di congioire. • congioisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di congioire. |
| CONGIOISCANO | • congioiscano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di congioire. • congioiscano v. Terza persona plurale dell’imperativo di congioire. |
| CONGIOISCE | • congioisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di congioire. |
| CONGIOISCI | • congioisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di congioire. • congioisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di congioire. |
| CONGIOISCO | • congioisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di congioire. |
| CONGIOISCONO | • congioiscono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di congioire. |
| CONGIOISSE | • congioisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di congioire. |
| CONGIOISSERO | • congioissero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di congioire. |
| CONGIOISSI | • congioissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di congioire. • congioissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di congioire. |
| CONGIOISSIMO | • congioissimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di congioire. |
| CONGIOISTE | • congioiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di congioire. • congioiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di congioire. |
| CONGIOISTI | • congioisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di congioire. |