| CONGIURI | • congiuri v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di congiurare. • congiuri v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di congiurare. • congiuri v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di congiurare. |
| CONGIURIAMO | • congiuriamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di congiurare. • congiuriamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di congiurare. • congiuriamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di congiurare. |
| CONGIURIATE | • congiuriate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di congiurare. |
| CONGIURINO | • congiurino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di congiurare. • congiurino v. Terza persona plurale dell’imperativo di congiurare. |
| RISCONGIURI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISCONGIURIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISCONGIURIATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISCONGIURINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCONGIURI | • scongiuri s. Plurale di scongiuro. • scongiuri v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di scongiurare. • scongiuri v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di scongiurare. |
| SCONGIURIAMO | • scongiuriamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di scongiurare. • scongiuriamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di scongiurare. • scongiuriamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di scongiurare. |
| SCONGIURIATE | • scongiuriate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di scongiurare. |
| SCONGIURINO | • scongiurino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di scongiurare. • scongiurino v. Terza persona plurale dell’imperativo di scongiurare. |