| CONSIDERAMMO | • considerammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di considerare. |
| CONSIDERANDO | • considerando v. Gerundio di considerare. |
| CONSIDERANTE | • considerante v. Participio presente di considerare. |
| CONSIDERANTI | • consideranti v. Participio presente plurale di considerare. |
| CONSIDERANZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONSIDERANZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONSIDERARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONSIDERASSE | • considerasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di considerare. |
| CONSIDERASSI | • considerassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di considerare. • considerassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di considerare. |
| CONSIDERASTE | • consideraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di considerare. • consideraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di considerare. |
| CONSIDERASTI | • considerasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di considerare. |
| DISCONSIDERA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RICONSIDERAI | • riconsiderai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di riconsiderare. |
| SCONSIDERATA | • sconsiderata agg. Femminile di sconsiderato. • sconsiderata s. Femminile di sconsiderato. |
| SCONSIDERATE | • sconsiderate agg. Femminile plurale di sconsiderato. • sconsiderate s. Femminile plurale di sconsiderato. |
| SCONSIDERATI | • sconsiderati agg. Plurale di sconsiderato. • sconsiderati s. Plurale di sconsiderato. |
| SCONSIDERATO | • sconsiderato agg. Privo di considerazione. • sconsiderato s. Persona priva di considerazione. • sconsiderato s. (Per estensione) che, completamente al di là del controllo proprio ed altrui, compie atti al limite… |