| CONTROSTAMPANO | • controstampano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di controstampare. | 
| CONTROSTAMPARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| CONTROSTAMPATA | • controstampata v. Participio passato femminile singolare di controstampare. | 
| CONTROSTAMPATE | • controstampate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di controstampare. • controstampate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di controstampare.
 • controstampate v. Participio passato femminile plurale di controstampare.
 | 
| CONTROSTAMPATI | • controstampati v. Participio passato maschile plurale di controstampare. | 
| CONTROSTAMPATO | • controstampato v. Participio passato di controstampare. | 
| CONTROSTAMPAVA | • controstampava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di controstampare. | 
| CONTROSTAMPAVI | • controstampavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di controstampare. | 
| CONTROSTAMPAVO | • controstampavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di controstampare. | 
| CONTROSTAMPERA | • controstamperà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di controstampare. | 
| CONTROSTAMPERO | • controstamperò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di controstampare. | 
| CONTROSTAMPINO | • controstampino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di controstampare. • controstampino v. Terza persona plurale dell’imperativo di controstampare.
 |