| COMPUTEREI | • computerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di computare. |
| COMPUTEREMO | • computeremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di computare. |
| COMPUTERESE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMPUTERESI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMPUTERETE | • computerete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di computare. |
| SCOMPUTEREI | • scomputerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di scomputare. |
| COMPUTEREBBE | • computerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di computare. |
| COMPUTEREMMO | • computeremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di computare. |
| COMPUTERESTE | • computereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di computare. |
| COMPUTERESTI | • computeresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di computare. |
| SCOMPUTEREMO | • scomputeremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di scomputare. |
| SCOMPUTERETE | • scomputerete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di scomputare. |
| SCOMPUTEREBBE | • scomputerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di scomputare. |
| SCOMPUTEREMMO | • scomputeremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di scomputare. |
| SCOMPUTERESTE | • scomputereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di scomputare. |
| SCOMPUTERESTI | • scomputeresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di scomputare. |
| COMPUTEREBBERO | • computerebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di computare. |
| SCOMPUTEREBBERO | • scomputerebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di scomputare. |